Bull market
Mercato in cui i prezzi tendono per la maggior parte al rialzo (opposto di bear market)....
Mercato in cui i prezzi tendono per la maggior parte al rialzo (opposto di bear market)....
Stato previsionale dell'andamento dei costi e dei ricavi futuri di un'azienda....
Soggetto che agisce da tramite nell'acquisto e vendita di titoli, obbligazioni o altre proprietà. Generalmente percepisce una commissione sulla transazione....
Mercato organizzato in cui si negoziano strumenti finanziari (quali azioni obbligazioni, derivati, titoli di stato, valute, ecc.). Funzione principale è quella di favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta....
Società privata responsabile dell'organizzazione e gestione del mercato borsistico italiano....
Espressione colloquiale per designare titoli azionari di società che posseggono una lunga tradizione di gestione corretta e redditizia, una dimensione ed una struttura importante, ed un volume di contrattazione particolarmente alto....
E' la differenza rilevabile tra i prezzi denaro e lettera su un determinato strumento finanziario o gruppo di strumenti finanziari....
In genere identifica un comportamento commisurato al miglior livello raggiunto dalle conoscenze riferite ad un certo ambito tecnico/professionale....
Parametro oggettivo di riferimento degli investimenti finanziari, che può essere costituito anche dagli indici più noti (MIB30, Dow Jones ecc.) o da altri ritenuti rappresentativi del profilo di rischio/rendimento dell'investimento....