Archive

Internal dealing

Operazioni di acquisto e vendita effettuate dagli amministratori e "da altre persone rilevanti", quelle cioè che, in virtù del ruolo ricoperto, hanno accesso ad informazioni privilegiate, aventi per oggetto titoli quotati (escluse le obbligazioni non convertibili) della società stessa....

0

Insolvenza

Mancato pagamento degli interessi o mancato rimborso del capitale di un titolo di debito....

0

Indice di borsa

Misura del cambiamento nei prezzi di mercato di un predefinito portafoglio di titoli azionari (es. S&P 500, FTSE, S&P/MIB)....

0

Index linked

Polizze la cui prestazione a scadenza dipende dall'andamento di un parametro di riferimento che può essere un indice azionario, un paniere di titoli o un altro indicatore....

0

Impairment

Con riferimento ad un'attività finanziaria, si individua una situazione di impairment quando il valore di bilancio di tale attività è superiore alla stima dell'ammontare recuperabile della stessa....

0

IDEM

Segmento di mercato di Borsa Italiana dedicato ai titoli derivati....

0

IAS/IFRS

I principi IAS (International Accounting Standards) sono emanati dall'International Accounting Standards Board (IASB). I principi emanati successivamente al luglio 2002 sono denominati IFRS (International Financial Reporting Standards). Dal 2005 tutte le società europee quotate devono redigere il bilancio in conformità degli IFRS....

0

Holding

Società finanziaria o di partecipazioni, che possiede la maggioranza del pacchetto azionario di altre società o che fa parte di un'altra società che ne controlla il consiglio di amministrazione....

0

Hold

Raccomandazione di un analista che un titolo dovrebbe essere tenuto....

0

Hedge fund

Fondo comune di investimento che impiega strumenti di copertura allo scopo di raggiungere un risultato migliore in termini di rapporto tra rischio e rendimento....

0