Joint venture
Accordo tra due o più imprese per lo svolgimento di una determinata attività economica attraverso, solitamente, la costituzione di una società per azioni....
Accordo tra due o più imprese per lo svolgimento di una determinata attività economica attraverso, solitamente, la costituzione di una società per azioni....
Federazione mondiale tra organismi di normazione tecnica nazionale. Fra i principali riferimenti normativi emanati, vi sono le norme ISO 14001 (relative ai sistemi di gestione ambientale) e ISO 9000 (relative ai sistemi di qualità)....
Contratto che prevede lo scambio di flussi tra le controparti su un determinato nozionale con tasso fisso/variabile o variabile/variabile...
Approccio dei rating interni nell'ambito del Nuovo Accordo di Basilea, che si distingue nei metodi base e avanzato. Il metodo avanzato è utilizzabile solo dagli istituti che soddisfino requisiti minimi più stringenti rispetto all'approccio base. In questo caso tutte le stime degli input (PD, LGD,...
Dipartimento, all'interno di una società quotata, incaricato della gestione dei rapporti con investitori ed intermediari....
Termine utilizzato con riferimento a titoli obbligazionari di alta qualità che hanno ricevuto un rating medio-alto (ad esempio non inferiore a BBB nella scala di Standard & Poor's)....
Attività d'intermediazione nella compravendita di strumenti finanziari e l'attività, unita alla precedente o separata da essa, di gestione dei portafogli....
Soggetto con ampie disponibilità finanziarie da investire, quale fondi comuni di investimento, società assicurative, fondi pensione e banche d'investimento....
Si intendono gli immobili posseduti per ricavarne reddito e/o beneficiare dell'incremento di valore....
Si dice di operazione di investimento/disinvestimento effettuata nel corso della stessa giornata di contrattazione di un titolo. Il termine è anche impiegato con riferimento a prezzi quotati durante la giornata....