Archive

M-Maturity

Vita residua di un'esposizione, calcolata secondo regole prudenziali. Per le banche autorizzate all'uso di rating interni viene considerata esplicitamente se si adotta il metodo avanzato, mentre viene fissata a 2,5 anni in caso di utilizzo dell'approccio di base....

0

Lower Tier 2

Identifica le passività subordinate aventi le caratteristiche per la loro inclusione nell'ambito del patrimonio supplementare o tier 2....

0

Lending risk-based

Metodologia che consente, nell'ambito di un portafoglio creditizio, di individuare le condizioni di pricing più adatte tenendo conto della configurazione di rischio di ogni singolo credito....

0

Leasing

Contratto di locazione a lungo termine in cui il locatario può avere il diritto di riscattare il bene alla sua conclusione....

0

Lead manager – Bookrunner

Capofila del sindacato di emissione di un prestito obbligazionario; tratta col debitore, è responsabile della scelta dei "co-lead manager" e degli altri membri del sindacato di garanzia d'accordo col debitore stesso; definisce le modalità dell'operazione, ne gestisce l'esecuzione (quasi sempre impegnandosi a collocare sul mercato...

0

LDA – Loss Distribution Approach

Modello utilizzato per la valutazione dell'esposizione al rischio operativo. Consente di stimare, per ogni combinazione di evento-perdita e di business line, l'ammontare della perdita attesa e di quella inattesa....

0

Junk Bond (obbligazione spazzatura)

Obbligazione ad elevato rendimento, emessa da società con un rating molto basso e che presenta pertanto un alto grado di rischio. Le società di rating definiscono queste obbligazioni "non-investment grade"....

0