26 Novembre 2025
Ambito: SERVIZI E PRODOTTI BANCARI
Materia: ANTIUSURA
Tipologia: Emanazioni Nazionali
Si segnala che il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato il 29 ottobre 2025, sul proprio sito internet, una Nota in materia di attività di prevenzione dell’usura.
Il documento informa che il Dipartimento del Tesoro del Ministero ha assegnato al Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura uno stanziamento di 39,84 milioni di euro in favore di Confidi, Fondazioni e Associazioni antiusura per la concessione di garanzie finalizzate a facilitare l’accesso al credito di imprese e famiglie a “rischio usura”.
Il Fondo viene rifinanziato annualmente, oltre che dalla Legge di Bilancio, anche con i proventi delle sanzioni amministrative per le violazioni della normativa antiriciclaggio e valutaria. La Commissione interministeriale ha ripartito le risorse in base a una combinazione di indicatori che tengono conto, tra l’altro, del rischio usura sul territorio, dell’efficienza nell’utilizzo delle risorse e della capacità di favorire l’accesso al credito.
Attualmente, 191 enti – tra Confidi, Associazioni e Fondazioni – risultano assegnatari di risorse del Fondo, coprendo tutte le Regioni italiane e svolgendo funzioni sia di sportello di ascolto per chi è in difficoltà economica, sia di garante presso gli istituti di credito per l’accesso alla liquidità.
Contestualmente, il MEF ha pubblicato anche una brochure contenente l’elenco degli enti gestori attivi, ordinato per regione.
Enti destinatari dei documenti, indirettamente, sono: Banche; Intermediari Finanziari 106.
La Nota e la brochure sono disponibili rispettivamente ai seguenti link:
Allegati:
MEF_Nota_29102025.pdf Download allegato
MEF_Brochure_29102025.pdf Download allegato
- 2021
- 2019
- 2016





