17 Ottobre 2025
Viviamo in un’epoca in cui la trasformazione è costante, accelerata, in certi casi quasi imposta. Eppure, nel mondo del management e della leadership, c’è una consapevolezza che resta immutata: non ogni cambiamento equivale a un’evoluzione. Evolvere significa andare avanti con coerenza, con una direzione chiara e radicata nella propria identità.
E’ stato trattato questo tema nella Master Class “Business History of HRM”, organizzata dalla SAA – School of Management. Un’occasione preziosa, in cui il Direttore Generale Emanuele Regis e l’HR Director Clara Rocca hanno condiviso la loro esperienza e la loro visione, restituendo al concetto di leadership un significato profondo: non solo capacità decisionale, ma anche ascolto, integrità, presenza.
Guidare un’organizzazione oggi non significa rincorrere ogni novità, ma saper distinguere tra ciò che è rilevante e ciò che è solo rumore di fondo. Ogni trasformazione, se autentica, comporta delle rinunce: vecchi modelli, sicurezze, abitudini.
Il cambiamento porta con sé anche nuove possibilità, nuovi linguaggi, nuove connessioni. E’ proprio in questo equilibrio sottile tra continuità e cambiamento che risiede la vera sfida della leadership contemporanea.
Il dialogo con i partecipanti dell’EMBA ha dimostrato ancora una volta che il valore più grande non è solo nei contenuti, ma nel confronto. Le domande, le esperienze condivise, i punti di vista emersi ricordano che ogni strategia, ogni decisione, ogni visione di futuro parte da un elemento imprescindibile: le persone.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancacrs.it o sulle apparecchiature elettroniche presso le filiali di Banca CRS S.p.A.

- 2021
- 2019
- 2016