La Banca Cassa di Risparmio di Savigliano Spa è storicamente attenta e sensibile a tutte le tematiche provenienti dal suo territorio di riferimento e, quindi, da tutti i suoi stakeholder, effettivi o potenziali.
L’abbiamo scritto nella nostra Mission Aziendale: siamo una banca indipendente, al servizio del territorio, ad alta vocazione collaborativa, che dedica risorse e servizi alle famiglie, alla piccola-media impresa, ad enti e associazioni, favorendo così la crescita del valore economico, sociale e culturale della comunità locale.
Proprio in questo senso la Banca ha da tempo intrapreso un progetto di sviluppo attinente alla problematica della cosiddetta “desertificazione bancaria” e al perseguimento di uno degli obbiettivi di sostenibilità a cui teniamo di più: ridurre le disuguaglianze anche tramite la disponibilità di servizi bancari facili e accessibili dovunque e a tutte le fasce della clientela.
Ecco a cosa punta il progetto dello sportello digitale:
In estrema sintesi il nostro progetto consente di allestire micro-sportelli bancari a piena operatività, dove il cliente avrà l’opportunità di usufruire di tutti i servizi bancari in modalità self (come ormai abitudine pressochè ovunque) ma anche soprattutto in modalità assistita da personale bancario in presenza e/o collegato da remoto, in videoconferenza.
Sull’attuazione del nostro progetto la Banca ha ricevuto un forte endorsment dall’Autorità di Vigilanza e ha incassato l’interesse dell’ANCI e dell’UNCEM. All’inaugurazione del primo sportello di Vernante, avvenuta il 9 Maggio 2025 hanno partecipato, in presenza o in videocollegamento, personalità istituzionali (regionali e comunali), del mondo imprenditoriale (dalle associazioni di categoria) e del mondo bancario (presidente ABI, presidente ACRI).
Gli SDGs ONU per l'ambiente
Gentile Cliente,
negli ultimi mesi si è registrato un incremento di tentativi di truffa tramite messaggi (SMS) e telefonate. Recentemente alcuni malintenzionati hanno effettuano telefonate o inviato SMS presentandosi spesso come Autorità riconosciute (es. Ufficio Antifrode, Forze dell’Ordine…etc), al fine di indurre la vittima a fornire dati sensibili o, ancor peggio, effettuare operazioni bancarie.
Informiamo che la Banca NON richiederà mai, né via telefonata né SMS, e-mail o app:
In caso di chiamata sospetta, vi invitiamo a:
In caso di dubbi, contattare la filiale tramite canali certi e ufficiali.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancacrs.it o sulle apparecchiature elettroniche presso le filiali di Banca CRS S.p.A.