Per Banca CRS la sostenibilità non è solo un obiettivo: è una cultura. Non è solo un traguardo, è un percorso. E mai come in questo caso la cultura e il percorso partono da vicino: dalle persone, da dentro di noi.
In un mondo che cambia rapidamente, in cui le sfide ambientali e sociali sono sempre più urgenti, crediamo che il ruolo di una banca del territorio non sia solo quello di offrire servizi. È anche — e soprattutto — quello di accompagnare la comunità in una trasformazione culturale.
Quella della cultura della sostenibilità è la prima vera trasformazione da cui vogliamo partire perché deve riguardare tutti: clienti, cittadini, imprese. Ma che non può esistere se prima non tocca chi lavora ogni giorno dentro l’organizzazione. Ed è per questo che è una responsabilità che parte dall’interno ed è per questo che abbiamo scelto di cominciare da noi stessi.
Crediamo che diffondere la cultura della sostenibilità sia il primo passo per costruire un futuro migliore. Abbiamo deciso che ogni persona che lavora nella nostra banca — dal dipendente al direttore, fino ai membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale — deve poter comprendere a fondo il significato della sostenibilità. Non solo per attuare comportamenti più responsabili nell’arco della sua giornata, ma anche per diventare veicolo attivo di un messaggio verso l’esterno: siamo tutti, in primo luogo, cittadini e, quindi, di esempio per gli altri. Il nostro modo di agire è il primo messaggio che trasmettiamo ai clienti.
Tutti coloro che lavorano con e per Banca CRS, con le loro scelte quotidiane, sono chiamati sia a comportamenti concreti sia, spesso, a scelte e decisioni che possono avere un diverso impatto sull’ambiente e su tutti gli stakeholder della Banca.
Perché chi lavora in banca è anche un ponte. Un punto di contatto quotidiano con centinaia di clienti. E ogni parola, ogni consiglio, ogni gesto, può essere un’occasione per fare cultura, per orientare, per sensibilizzare.
Con questo spirito in questi due anni abbiamo dedicato oltre 700 ore alla formazione interna: incontri per tutto il personale, per i membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Un impegno diffuso, costante, condiviso.
È solo l’inizio. Ma è un inizio concreto. E soprattutto, è un impegno collettivo: perché la sostenibilità non si delega. Si pratica. Insieme.
Gentile Cliente,
negli ultimi mesi si è registrato un incremento di tentativi di truffa tramite messaggi (SMS) e telefonate. Recentemente alcuni malintenzionati hanno effettuano telefonate o inviato SMS presentandosi spesso come Autorità riconosciute (es. Ufficio Antifrode, Forze dell’Ordine…etc), al fine di indurre la vittima a fornire dati sensibili o, ancor peggio, effettuare operazioni bancarie.
Informiamo che la Banca NON richiederà mai, né via telefonata né SMS, e-mail o app:
In caso di chiamata sospetta, vi invitiamo a:
In caso di dubbi, contattare la filiale tramite canali certi e ufficiali.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancacrs.it o sulle apparecchiature elettroniche presso le filiali di Banca CRS S.p.A.