QUANDO LA NATURA COLPISCE… FAI IN MODO DI ESSERE AL SICURO

Polizze catastrofali di Banca CRS per restare tranquilli anche davanti ai danni del clima: la serenità dell’impresa parte dalla prevenzione

 In un mondo che cambia rapidamente, anche il clima ha smesso di essere prevedibile. Frane, alluvioni, inondazioni e terremoti sono eventi sempre più frequenti che colpiscono persone, territori e imprese. Davanti a questi fenomeni, la prevenzione non è più solo prudenza: è responsabilità. 

Sappiamo bene quanto un evento climatico estremo possa mettere a rischio il lavoro di una vita. Che si tratti di una frana, un’alluvione o un terremoto, la tua impresa merita di essere protetta, sempre. Per questo Banca CRS, in collaborazione con Arca Assicurazioni, offre polizze assicurative contro eventi catastrofali, pensate per accompagnare le imprese in un percorso di consapevolezza e tutela. 

Non si tratta solo di copertura economica, ma di una scelta coerente con una visione ESG, in cui le imprese diventano attori attivi nella protezione dell’ambiente, della comunità e del loro stesso futuro. 

Proteggere oggi per garantire domani   

Sottoscrivere una polizza catastrofale significa: 

  • Tutela ambientale: i cambiamenti climatici generano eventi estremi sempre più imprevedibili. Intervenire con strumenti assicurativi significa gestire l’impatto ambientale in modo strutturato e sostenibile, senza ricorrere a misure d’emergenza o a interventi dannosi per il territorio;
  • Solidità economica e continuità sociale: proteggere un’impresa significa anche sostenere l’occupazione e l’intero ecosistema locale. Un’azienda che riparte dopo un evento grave lo fa anche grazie a una comunità che può contare su di lei;
  • Governance consapevole: la gestione del rischio è uno degli elementi chiave di una governance aziendale moderna. Affrontare con anticipo le minacce naturali è un segnale di maturità, serietà e lungimiranza. 

 

 Una polizza, tantissimi significati  

 Le coperture offerte riguardano beni aziendali fondamentali – come fabbricati, impianti, macchinari e terreni – e possono essere personalizzate in base alle esigenze. 

Ma oltre ai numeri, questa iniziativa nasce da un’idea più profonda: coltivare una cultura del rischio sana e partecipata, dove il benessere dell’impresa non è disgiunto da quello dell’ambiente e del territorio. 

 

 Vuoi approfondire? 

Clicca qui per scaricare il volantino informativo completo e scopri nel dettaglio come funziona la polizza e perché è una scelta che guarda lontano. 

Perché la sostenibilità non è solo “verde”: è anche resilienza, protezione e cura del futuro! 

 

Le nostre iniziative ESG

Environmental
BANCA CRS HA CALCOLATO LA PROPRIA IMPRONTA DI CARBONIO
Environmental
SOSTENIBILITA': CREARE CULTURA CON LA FORMAZIONE
Environmental
QUANDO LA NATURA COLPISCE... FAI IN MODO DI ESSERE AL SICURO

Gentile Cliente,
negli ultimi mesi si è registrato un incremento  di  tentativi di truffa tramite messaggi (SMS) e telefonate. Recentemente alcuni malintenzionati hanno effettuano telefonate o inviato SMS presentandosi spesso come Autorità riconosciute (es. Ufficio Antifrode, Forze dell’Ordine…etc), al fine di indurre la vittima a fornire dati sensibili o, ancor peggio, effettuare operazioni bancarie.


Informiamo che la Banca NON richiederà mai, né via telefonata né SMS, e-mail o app:

In caso di chiamata sospetta, vi invitiamo a:

In caso di dubbi, contattare la filiale tramite canali certi e ufficiali.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancacrs.it o sulle apparecchiature elettroniche presso le filiali di Banca CRS S.p.A.