INSIEME PER CURARE

Banca CRSe Fondazione CRS sostengono Insieme per Curare, un progetto nato per garantire l’accesso alle cure a persone non assistite dal Servizio Sanitario Nazionale. Un’iniziativa concreta per colmare un vuoto nei servizi di assistenza sanitaria sul territorio.

Cos’è Insieme per curare e quali servizi offre

Insieme per Curare prevede la creazione di un ambulatorio medico dedicato a chi non può contare sul SSN, con l’obiettivo di fornire visite di medicina generale, diagnosi e cure di primo livello.

Lo studio si avvale dell’esperienza di medici di medicina generale in pensione che, insieme a infermieri, volontari e personale di Caritas, Croce Rossa Italiana, Auser e CAV, garantiscono accoglienza, registrazione e assistenza ai pazienti. L’accesso avviene su prenotazione, per garantire continuità e organizzazione delle attività.

I servizi offerti comprendono:

  • Visite mediche;
  • Attività di prevenzione, diagnosi e cura di 1° livello;
  • Prescrizioni di farmaci e distribuzione gratuita di parte delle medicine;
  • Possibilità di visite specialistiche in collaborazione con altre strutture;
  • Interventi a chiamata presso il CAV, quando necessario.

Con Insieme per curare, Banca CRS e Fondazione CRS confermano il loro impegno verso una sanità accessibile a tutti, sostenendo chi si trova in difficoltà e rafforzando la rete dei servizi sociosanitari locali.

Gli SDGs ONU per l'ambiente

Social
UN MODELLO UNICO AL SERVIZIO DEL TERRITORIO
Environmental
SOSTENIBILITA': CREARE CULTURA CON LA FORMAZIONE
Environmental
INSIEME PER L'AMBIENTE
Social
INSIEME PER DONARE
Social
INSIEME PER (H)OSPITARE

Gentile Cliente,
negli ultimi mesi si è registrato un incremento  di  tentativi di truffa tramite messaggi (SMS) e telefonate. Recentemente alcuni malintenzionati hanno effettuano telefonate o inviato SMS presentandosi spesso come Autorità riconosciute (es. Ufficio Antifrode, Forze dell’Ordine…etc), al fine di indurre la vittima a fornire dati sensibili o, ancor peggio, effettuare operazioni bancarie.


Informiamo che la Banca NON richiederà mai, né via telefonata né SMS, e-mail o app:

In caso di chiamata sospetta, vi invitiamo a:

In caso di dubbi, contattare la filiale tramite canali certi e ufficiali.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancacrs.it o sulle apparecchiature elettroniche presso le filiali di Banca CRS S.p.A.