Banca CRS, banca del territorio, radicata nella comunità che serve, intende rafforzare il proprio impegno sui principi noti come “DEI”. Non si tratta di parole di tendenza, ma di valori fondamentali per costruire ambienti di lavoro più giusti, comunità più coese e un futuro sostenibile per tutti.
Diversità: significa riconoscere e valorizzare le differenze tra le persone: genere, età, orientamento, abilità, provenienza culturale, percorsi di vita.
Equità implica garantire a ciascuno le stesse opportunità, intervenendo dove necessario per rimuovere ostacoli e disuguaglianze, anche strutturali.
Inclusione vuol dire creare un contesto in cui tutti si sentano accolti, rispettati e liberi di esprimere il proprio potenziale.
Anche in una realtà di dimensioni contenute come la nostra, questi principi non solo sono applicabili, ma essenziali. Una banca di territorio è fatta di persone e per le persone. Impegnarsi in modo trasparente a garantire pari opportunità di crescita professionale, selezioni imparziali, equità nei processi decisionali, equilibrio vita-lavoro, linguaggio inclusivo, formazione costante sui temi del rispetto e della non discriminazione, significa rafforzare la fiducia all’interno dell’organizzazione e verso l’esterno.
Formalizzare regole e linee guida in materia DEI non è quindi un mero esercizio burocratico, ma un atto di responsabilità. Questo approccio crea un ambiente di lavoro più sano e motivante, riduce il rischio di conflitti, aumenta il benessere delle persone e rafforza la coesione del gruppo. Inoltre, una banca che adotta standard DEI si dimostra affidabile agli occhi della clientela, degli enti locali, dei partner e degli investitori socialmente responsabili.
In un’ottica di sostenibilità, non possiamo parlare solo di impatto ambientale. La sostenibilità è anche sociale: significa creare valore a lungo termine per tutti gli stakeholder, migliorare la qualità del lavoro, rafforzare la giustizia sociale.
Incorporare i principi DEI nella nostra Governance è parte integrante del nostro impegno ESG (Environmental, Social, Governance). È una strada che porta a una banca ancora più etica, resiliente e capace di affrontare il cambiamento senza lasciare indietro nessuno.
Come Banca del Territorio, abbiamo il dovere – e il privilegio – di essere esempio positivo nel nostro contesto. Con piccoli passi concreti, possiamo contribuire a rendere la nostra comunità più equa e solidale, e a costruire un’economia realmente inclusiva, in cui ognuno possa trovare il proprio spazio per crescere.
Banca CRS ha adottato la sua Polocy DEI (Clicca qui per visionare la Policy DEI) nel Luglio 2024. Da Settembre 2024, annualmente, provvederà a registrare il livello di customer satisfaction del personale in materia di DEI e ne terrà conto anche nella valutazione dell’operato del proprio management.
Gli SDGs ONU per l'ambiente
Gentile Cliente,
negli ultimi mesi si è registrato un incremento di tentativi di truffa tramite messaggi (SMS) e telefonate. Recentemente alcuni malintenzionati hanno effettuano telefonate o inviato SMS presentandosi spesso come Autorità riconosciute (es. Ufficio Antifrode, Forze dell’Ordine…etc), al fine di indurre la vittima a fornire dati sensibili o, ancor peggio, effettuare operazioni bancarie.
Informiamo che la Banca NON richiederà mai, né via telefonata né SMS, e-mail o app:
In caso di chiamata sospetta, vi invitiamo a:
In caso di dubbi, contattare la filiale tramite canali certi e ufficiali.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancacrs.it o sulle apparecchiature elettroniche presso le filiali di Banca CRS S.p.A.