Pillar III

Con il termine BASILEA 3 viene identificata la normativa europea che regolamenta i requisiti minimi di patrimonio che devono avere gli intermediari a copertura delle varie tipologie di rischio (credito, tasso, mercato e operativo), contenuta nei seguenti provvedimenti:

  • Direttiva UE n.2013/36 del 26/06/2013 (sigla CRD IV)
  • Regolamento UE n.575/2013 del 26/06/2013 (sigla CRR)

In attuazione della suddetta normativa europea di primo livello la Banca d’Italia ha emanato apposite Istruzioni di Vigilanza (Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013) che prevedono, tra l’altro, la pubblicazioni di un apposito documento per informare il pubblico sulle tipologie di rischio a cui è esposta la Cassa con la relativa copertura patrimoniale.

In questa sezione viene pubblicato il seguente documento:

Gentile Cliente,
negli ultimi mesi si è registrato un incremento  di  tentativi di truffa tramite messaggi (SMS) e telefonate. Recentemente alcuni malintenzionati hanno effettuano telefonate o inviato SMS presentandosi spesso come Autorità riconosciute (es. Ufficio Antifrode, Forze dell’Ordine…etc), al fine di indurre la vittima a fornire dati sensibili o, ancor peggio, effettuare operazioni bancarie.


Informiamo che la Banca NON richiederà mai, né via telefonata né SMS, e-mail o app:

In caso di chiamata sospetta, vi invitiamo a:

In caso di dubbi, contattare la filiale tramite canali certi e ufficiali.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancacrs.it o sulle apparecchiature elettroniche presso le filiali di Banca CRS S.p.A.