Rinnovare un’attività rendendola più sostenibile significa investire nel futuro: ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni di CO₂ e costruire un’azienda più efficiente e competitiva. Per questo motivo #CHANGE IT GREEN è la risposta concreta per chi vuole trasformare il proprio business in modo sostenibile.
Banca CRS offre una soluzione innovativa per il finanziamento di progetti in linea con la Tassonomia Europea, attraverso un processo di validazione della sostenibilità degli investimenti. Questo approccio si applica a tutte le operazioni di finanziamento riguardanti investimenti ammissibili secondo i criteri definiti dall’Unione Europea e supportati da apposita Due Diligence esterna.
La validazione dell’operazione viene confermata tramite un parere specifico e dettagliato contenuto nella Due Diligence ESG, che analizza la coerenza del progetto finanziato rispetto alla Tassonomia UE e al criterio DNSH (Do No Significant Harm). Tale analisi riguarda esclusivamente il progetto o l’intervento, indipendentemente dal profilo ESG complessivo del cliente.
In caso di esito positivo della Due Diligence, il finanziamento può essere considerato “ammissibile” e quindi qualificato come “green”, beneficiando della tracciabilità e di alcune condizioni agevolate previste da Banca CRS.
Con l’opzione #CHANGE IT GREEN si apre un’opportunità concreta per ridurre i costi operativi e aumentare la competitività sul mercato, allineandosi con le normative ambientali e le aspettative dei clienti.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione trasparenza del sito www.bancacrs.it o sulle apparecchiature elettroniche presso le filiali di Banca CRS S.p.A.
Gentile Cliente,
negli ultimi mesi si è registrato un incremento di tentativi di truffa tramite messaggi (SMS) e telefonate. Recentemente alcuni malintenzionati hanno effettuano telefonate o inviato SMS presentandosi spesso come Autorità riconosciute (es. Ufficio Antifrode, Forze dell’Ordine…etc), al fine di indurre la vittima a fornire dati sensibili o, ancor peggio, effettuare operazioni bancarie.
Informiamo che la Banca NON richiederà mai, né via telefonata né SMS, e-mail o app:
In caso di chiamata sospetta, vi invitiamo a:
In caso di dubbi, contattare la filiale tramite canali certi e ufficiali.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancacrs.it o sulle apparecchiature elettroniche presso le filiali di Banca CRS S.p.A.